Teatro corsini
Eventi teatrali e Cinema a Barberino di Mugello

Il Teatro Comunale Corsini, gestito dalla Compagnia Catalyst, è tra i protagonisti della scena teatrale dell’area metropolitana fiorentina grazie a una programmazione attenta e composita, che privilegia la qualità e la varietà dell’offerta artistica. Repertorio classico, innovazione, progettualità locale ed europea sono le linee artistiche che in questi anni hanno fatto del teatro di Barberino un polo teatrale di riferimento per il Mugello e per tutta la provincia. Prosa, concerti ma anche teatro ragazzi, scuola di teatro, matinèe per le scuole, mostre, laboratori, incontri: un carnet di proposte che vogliono rendere il teatro un luogo pubblico, spazio di crescita culturale, di scambio e di ospitalità. Catalyst ha inoltre istituito nel 1998 il Centro di Ricerca e Formazione (C.R.F.), ovvero una scuola triennale per attori e centro di produzione, aperto in forma continuativa ad attività di laboratorio proprio presso il Teatro Corsini a Barberino di Mugello. La formazione rappresenta un punto cruciale per ricreare un’attenzione e una qualità in grado di rispondere alle nuove esigenze professionali del settore teatrale.

Dieci anni di attività sul territorio cittadino e regionale, incrementata a partire dalla stagione 2000/01 che segna l’inizio della collaborazione tra la Catalyst e il Teatro Puccini di Firenze, la compagnia ha proseguito nell’anno 2005 il suo progetto artistico presentandosi sulla scena cittadina come una delle poche realtà produttive a livello professionale e aggiudicandosi la direzione artistica del Teatro Corsini di Barberino di Mugello (Viale della Repubblica, 3 Barberino di Mugello). Elemento fondante del progetto artistico della compagnia è l’attenzione per la sperimentazione e la ricerca, intesa anche come confronto con autori di genere differente e si realizza attraverso la diffusione della drammaturgia contemporanea, la messa in scena di testi originali, la drammatizzazione di testi poetici e letterari, la sperimentazione nel simultaneo utilizzo di più linguaggi e discipline artistiche (teatro, danza, musica e video arte). Catalyst Theatre Company ha istituito nel 1998 il Centro di Ricerca e Formazione (C.R.F.), ovvero una scuola triennale per attori, un centro di produzione, aperto in forma continuativa ad attività di laboratorio. La formazione rappresenta per noi un punto cruciale per ricreare un’attenzione e una qualità in grado di rispondere alle nuove esigenze professionali del settore teatrale.

TELEFONO: 055 331449
CONTATTI MAIL: ufficiostampa@catalyst.it

TELEFONO: 055 331449
CONTATTI MAIL: ufficiostampa@catalyst.it
Eventi a Teatro
Eventi al Cinema
La Compagnia Catalyst
Fondata a Londra nel 1996 da Riccardo Rombi, Catalyst è una realtà del teatro toscano e italiano che da anni sviluppa il suo progetto di Residenza Artistica e Culturale al Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello, sostenuta dal progetto della Regione Toscana. Crocevia di storie e persone Catalyst produce spettacoli per adulti e ragazzi, gestisce la scuola per attori del Centro Ricerca e Formazione presso il Teatro Puccini di Firenze, collabora con le istituzione scolastiche del territorio con progetti laboratoriali di educazione al teatro e gestisce il Teatro Corsini di Barberino di Mugello per mettere l’Arte al servizio di un territorio: un’azione che parte dai progetti per le nuove generazioni, intreccia percorsi con le realtà sociali attive sul territorio e arriva attraverso il teatro, la musica, il cinema a fare della cultura uno strumento di crescita e contaminazione.
La Compagnia Catalyst
Fondata a Londra nel 1996 da Riccardo Rombi, Catalyst è una realtà del teatro toscano e italiano che da 14 anni sviluppa il suo progetto di Residenza Artistica e Culturale al Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello, sostenuta dal progetto della Regione Toscana. Crocevia di storie e persone Catalyst produce spettacoli per adulti e ragazzi, gestisce la scuola per attori del Centro Ricerca e Formazione presso il Teatro Puccini di Firenze, collabora con le istituzione scolastiche del territorio con progetti laboratoriali di educazione al teatro e gestisce il Teatro Corsini di Barberino di Mugello per mettere l’Arte al servizio di un territorio: un’azione che parte dai progetti per le nuove generazioni, intreccia percorsi con le realtà sociali attive sul territorio e arriva attraverso il teatro, la musica, il cinema a fare della cultura uno strumento di crescita e contaminazione.
Contattaci
Scrivici per richiedere informazioni, sarai ricontattato appena possibile!
Dove siamo
Via Amerigo Vespucci, 18/A
Barberino di Mugello - 50031 - Firenze
Telefono
+39 3240872050
info@prolocobarberino.net