
La tradizionale Fiera di Settembre rappresenta da sempre un appuntamento fondamentale nella vita dei barberinesi, ricorrente occasione attesa ogni anno. Storicamente in questi giorni avveniva lo scambio e la vendita delle merci e del bestiame nel centro del paese. Negli ultimi decenni era stato mantenuto il mercato del martedì (il primo dopo il 20 Settembre) proprio in relazione a questa antica tradizione. Nel 2013 con la volontà della Pro Loco per Barberino e del Comitato Commercianti ViviBarberino la Festa è tornata ai tre giorni con un ricchissimo programma di iniziative nel Sabato e Domenica precedenti al Martedì. La novità principale è stata quella di tornare a valorizzare la vita contadina attraverso esposizioni, mostre e mercati specializzati con, soprattutto, il ritorno degli animali da fattoria e da cortile. E’ nata così “InFiera”, una vera e propria festa per Barberino di Mugello. Il giorno della fiera è il giorno delle compere, dei sorrisi, degli incontri in piazza, delle chiacchiere; il giorno della fiera è il giorno della tradizione. La fiera si è messa il vestito buono e si è presentata al grande pubblico, cercando di uscire dai propri confini ed aprire le porte ai visitatori dei paesi vicini del mugello e a quelli della piana fiorentina.
Consulta il calendario degli eventi completo

La tradizionale Fiera di Settembre rappresenta da sempre un appuntamento fondamentale nella vita dei barberinesi, ricorrente occasione attesa ogni anno. Storicamente in questi giorni avveniva lo scambio e la vendita delle merci e del bestiame nel centro del paese. Negli ultimi decenni era stato mantenuto il mercato del martedì (il primo dopo il 20 Settembre) proprio in relazione a questa antica tradizione. Nel 2013 con la volontà della Pro Loco per Barberino e del Comitato Commercianti ViviBarberino la Festa è tornata ai tre giorni con un ricchissimo programma di iniziative nel Sabato e Domenica precedenti al Martedì. La novità principale è stata quella di tornare a valorizzare la vita contadina attraverso esposizioni, mostre e mercati specializzati con, soprattutto, il ritorno degli animali da fattoria e da cortile. E’ nata così “InFiera”, una vera e propria festa. Il giorno della fiera è il giorno delle compere, dei sorrisi, degli incontri in piazza, delle chiacchiere; il giorno della fiera è il giorno della tradizione. La fiera si è messa il vestito buono e si è presentata al grande pubblico, cercando di uscire dai propri confini ed aprire le porte ai visitatori dei paesi vicini del mugello e a quelli della piana fiorentina.
Consulta il calendario degli eventi completo









Contattaci
Scrivici per richiedere informazioni, sarai ricontattato appena possibile!
Dove siamo
Via Amerigo Vespucci, 18/A
Barberino di Mugello - 50031 - Firenze
Telefono
+39 3240872050
info@prolocobarberino.net