Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

23 Aprile 2021

TUTTE LE INIZIATIVE PER IL 25 APRILE A BARBERINO

Un programma di commemorazione non aperto alla cittadinanza in seguito alle restrizioni Covid-19 ma interamente trasmesso in diretta sui Social Network Un’intera giornata di celebrazioni per ricordare i 76 anni dalla Liberazione dal Nazifascismo. Il Comune di Barberino ha organizzato in collaborazione con La sezione Anpi Barberino, una serie di iniziative nella giornata del 25 Aprile che si apriranno al mattino con le celebrazioni istituzionali e proseguiranno nel pomeriggio. La mattinata (ore 9.15) sarà come da tradizione caratterizzata dalla Deposizione della corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre nei giardini pubblici di via della Repubblica, alla sola presenza delle autorità, viste le restrizioni ministeriali dovute all’emergenza sanitaria Covid-19. Alle 9.30, in Piazza Cavour, di fronte a Palazzo Pretorio, si terrà l’inaugurazione delle “pietre d’inciampo”, un’iniziativa nata dal gruppo consiliare “Ora Barberino” che il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità. In questa occasione si è deciso, in collaborazione con la sezione Anpi, di installare di fronte a Palazzo Pretorio la prima pietra di inciampo. Sulla pietra sono impressi i nomi dei componenti il comitato di liberazione di Barberino. L’intenzione è poi quella di aggiungere nello stesso spazio i nominativi di tutti i partigiani, dei deportati e dei prigionieri barberinesi, con lo scopo di ricordare sempre ai giovani le lotte ed i sacrifici, le ingiustizie e le sofferenze subite dalla popolazione barberinese per non “inciampare” mai più nelle atrocità della guerra. Sia la deposizione della corona che l’inaugurazione saranno trasmesse in diretta Facebook sul profilo istituzionale del Comune di Barberino (Comune di Barberino di Mugello).Alle 15.00, sempre sul profilo istituzionale de Comune, verrà trasmesso il video “Testimonianze resistenti”, video interviste dei partigiani di Barberino realizzate nel 2005; Alle 18.00 invece ultimo appuntamento con la “SETTIMANA CIVICA. NOI COME CITTADINI. NOI COME POPOLO. MUGELLO, 25 APRILE 2021”. Condivisione sulla pagina Facebook del Comune del video realizzato dai Giovani Amministratori del Mugello, in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Barberino: Articolo 34 della Costituzione della Repubblica italiana – ISTRUZIONE.

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Categorie

Articoli Correlati

CORRO DA TE

CORRO DA TE

CINEMA CORSINI - IN PROGRAMMAZIONE Corro da te, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di...

MAZE | COMPAGNIA UNTERWASSE

MAZE | COMPAGNIA UNTERWASSE

Sabato 9 aprile ore 21:00 MAZE è una live performance nella quale le ombre di sculture e corpi...

LICORICE PIZZA

LICORICE PIZZA

Questo fine settimana vi aspettiamo al cinema, con il nuovo film di Paul Thomas Anderson, LICORICE PIZZA.è...

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy