NELLA SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI
La Festa del Gabbianello
Domenica 20 maggio 2018
Ore 11,00 APERTURA DELL’OASI DI GABBIANELLO
Ore 11.30 Visita guidata all’area umida con osservazione degli animali dell’Oasi. Lungo il percorso ci fermeremo ai capanni di avvistamento per osservare gli uccelli acquatici con l’aiuto di binocoli e cannocchiale. Durata 1 ora
Picnic sul Lago con degustazione di prodotti tipici del territorio.
Ore 15,30 Alla scoperta delle piante spontanee commestibili dell’Oasi
Visita botanica lungo i sentieri dell’Oasi per imparare a conoscere le piante spontanee commestibili custodite nel Giardino fitoalimurgico delle Farfalle e nei pressi degli stagni. Riconoscimento, proprietà e alcuni usi tradizionali. Come coltivare queste piante nell’orto e nel giardino? Numero massimo di 25 partecipanti – Durata 1,5 ora
Dalle 13,00 alle 18,00 Visite libere all’area umida
Nel pomeriggio allestimento di un Area Gioco per bambini
Ore 18,00 Merenda-cena con tigelle per i soci. E’ richiesta la prenotazione entro giovedì 17 maggio
L’ingresso all’Oasi e la partecipazione alla Festa di Gabbianello sono gratuite
Per l’adesione alla merenda-cena è richiesta la prenotazione e una quota di partecipazione di € 5,00
Per Informazioni e prenotazioni contattarci
via mail info@gabbianello.it o al cell. 3339537114
Informazioni aggiornate sul sito (www.gabbianello.it) e su la pagina facebook (L’Oasi di Gabbianello)
Oasi di Gabbianello
Lago di Bilancino – Via di Galliano, 1 Barberino di Mugello – Gestore Ischetus scarl