Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

29 Settembre 2017

Sua maestà il tartufo protagonista a Barberino il 28 e 29 Ottobre

La Mostra mercato del tartufo bianco e nero e rassegna agroalimentare giunge quest’anno alla sua XIII edizione. Il 28 e 29 Ottobre si terrà ancora una volta questa importante vetrina per le produzioni locali; nel celebrare il tartufo, la Mostra mercato offrirà un’opportunità di promozione anche per molti altri prodotti di qualità attraverso una Rassegna enogastronomica che vedrà il coinvolgimento diretto dei produttori agricoli e delle imprese specializzate nella vendita di prodotti alimentari tipici locali e nazionali.

Il Mercato di prodotti artigianali ed artistici con esponenti locali e regionali impreziosirà anche quest’anno la rassegna con una produzione di alto livello. Una manifestazione che nasce e si incentra sulla promozione e celebrazione del tartufo, quindi, pregiata eccellenza del nostro territorio, ma che ha dato a Barberino, negli anni, l’opportunità di essere la vetrina anche di prodotti di qualità della filiera enogastronomica sia mugellana che nazionale.

Per le vie del Centro storico del Paese (Piazza Cavour e Corso Corsini), oltre alla presenza dello Stand dell’Associazione Tartufai Barberinesi, promotrice di questa iniziativa, saranno presenti operatori del commercio specializzati nella vendita di prodotti alimentari tipici toscani e nazionali, produttori agricoli locali che presenteranno i prodotti di stagione e non solo, artigiani e artisti con prodotti di qualità e pregio sempre locali e toscani.

“La strada intrapresa per il rilancio e lo sviluppo di questa bella manifestazione ci sembra davvero quella giusta  – Commenta il Vicesindaco ed Assessore allo sviluppo economico e turistico di Barberino Sara Di Maio – questa manifestazione è per questa amministrazione un momento importante, su cui continuare a lavorare ed a investire. L’obiettivo di promuovere il territorio con le sue eccellenze e contribuire allo sviluppo turistico dell’intero Mugello è in questo una priorità. Il ringraziamento dell’Amministrazione comunale va a CNA, a Coldiretti, Cia e a Confesercenti per la proficua collaborazione e naturalmente agli uffici comunali ed all’Associazione Tartufai Barberinese per il grande impegno nell’organizzazione della manifestazione, che diventa così una vetrina del territorio a tutto tondo”.

Mostra Tartufo fronte Mostra Tartufo retro

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Categorie

Articoli Correlati

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

ANNULLAMENTO EVENTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CAVOUR Dopo il confronto degli ultimi giorni tra Amministrazione...

CHRISTMAS IS COMING

CHRISTMAS IS COMING

Il Natale si avvicina... e noi ci stiamo preparando ad un'edizione di #nataleincorso davvero speciale... S T...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy