Un’estate ricchissima di eventi! Un’estate ”Senza Frontiere”; è quella promossa dalla Pro Loco per Barberino, che anche per questo 2017 ha costruito un ricco programma con eventi che si concentreranno nel centro storico ed in particolare tra Corso Corsini e Piazza Cavour. E quest’anno la rassegna è davvero “Senza Frontiere” perché accoglie al centro del programma l’iniziativa del Teatro Corsini “Lontano da Dove” realizzata nell’ambito del progetto Migrarti Spettacolo 2017 del Mibact.
Confermata infatti la Direzione Artistica di Catalyst, che in questa edizione ha puntato su una programmazione per soddisfare davvero tutti i gusti, mantenendo sempre alto il valore artistico delle proposte. Giunta alla sua ottava edizione Barberino Senza Frontiere si è caratterizzata come un appuntamento di spettacoli “tout public” rivolti ad un pubblico di famiglie e non solo, che sta portando in Piazza Cavour alcune delle più interessanti formazioni di teatro “urbano” a livello nazionale.
Il primo appuntamento è per Mercoledì 5 luglio alle 21.15 in Piazza Cavour (con replica alle ore 22.30 in Largo Nilde Iotti) con lo spettacolo di marionette e clownerie di Francesca Zoccarato “VARIETA’ PRESTIGE” – Lo spettacolo in carne e legno!
Sempre il 5 Luglio alle ore 21.15 presso il Teatro Comunale Corsini ci sarà la Presentazione del Progetto “Lontano da Dove” e l’anteprima del Concerto del Coro Con-Fusion.
Alle 22.00 in Centro Storico e Piazza Cavour “KINGI SAFFO STREET BAND”, progetto di Oltre | Ponti tra i Mondi Onlus e “CORO CON-FUSION IN CONCERTO” diretto da Benedetta Manfriani, progetto di Associazione Progetto Accoglienza sostenuto dallo Sprar Mugello.
Mercoledì 12 Luglio alle 20.15 presso i Giardini del Teatro Corsini, Catalyst CRF I Centro Ricerca Formazione presenta “LE DONNE DI BOCCACCIO”, una cena-spettacolo per 40 spettatori che avrà una replica giovedì 13 luglio presso la Casa del Popolo di Barberino in collaborazione con il Chiringuito.
Alle 21.30 in Piazza Cavour i Nani Rossi presentano lo spettacolo di Circoteatro “NANI ROSSI SHOW”
con Matteo Mazzei e Elena Fresch.
Mercoledì 19 Luglio alle 21.30 in Piazza Cavour, Nando e Maila presentano lo spettacolo di Circoteatro musicale “KALINKA” – il Circo russo come non l’avete mai visto!
Alle 22.30, in Centro Storico si potrà assistere alle letture animate “FIABE DELLA BUONANOTTE” a cura di Catalyst. Mercoledì 26 Luglio alle 21.30 in Centro Storico e Piazza Cavour Fiati, ottoni, percussioni musica popolare balcanica e non solo con “ZASTAVA ORKESTAR”
Da giovedì 20 a sabato 22 Luglio inoltre, spettacoli, laboratori, incontri, videoarte per raccontare migranti e territorio con “LONTANO DA DOVE”, il progetto che ospiterà lo spettacolo di Aleksandros Memetaj ALBANIA CASA MIA (20 luglio ore 21.30), il progetto di Eduard Adam EMIGRANTE, e lo spettacolo UOMOAFRICA nato all’interno del progetto “Giro del mondo in 40 giorni” (21 LUGLIO ORE 21.30) e infine la ripresa della produzione Catalyst scritta e diretta da Riccardo Rombi CLANDESTINO. Attraverso il teatro, il canto, la musica, la videoarte, i laboratori teatrali per ragazzi e gli stage per attori, ma soprattutto attraverso gli incontri e gli scambi tra le tante persone coinvolte, “LONTANO DA DOVE” racconterà i diversi percorsi migratori che hanno attraversato e stanno attraversando il Mugello.
Ma i mercoledì di Barberino sono anche le Notti Bianche con animazioni, aperitivi, installazioni, un mercatino dell’artigianato e antiquariato e non solo e tutto quello che la Pro Loco di Barberino è riuscita a organizzare in collaborazione con la collaborazione dell’associazionismo locale.
Attiva anche una lotteria per sostenere la manifestazione con in palio uno splendido viaggio e altri ricchissimi premi; i biglietti sono acquistabili presso gli stand Proloco e l’estrazione è prevista per la serata di Mercoledì 26.