Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

15 Giugno 2016

Barberino si veste di colori con la quarta edizione di “Un filo di…”

Un filo di 70X100

Torna, dopo lo straordinario successo delle prime tre edizioni, per l’intera giornata di domenica 19 giugno, “Un filo di…” l’atteso evento di Urban Knitting.

L’evento, organizzato dal Comune di Barberino, dalla sezione soci Coop e dalla Pro Loco e promosso anche dall’associazione commercianti Vivi Barberino, vedrà al centro dell’intera giornata il mondo del lavoro a maglia, a uncinetto, del ricamo e dell’intreccio.

L’intero Centro Storico del paese mugellano sarà invaso dai lavori di tanti appassionati che faranno dunque da scenografia alla manifestazione. Installazioni in maglia, oltre che in piazza Cavour, verranno effettuate anche lungo tutto il Corso pedonale Bartolomeo Corsini fino alla Chiesa di San Silvestro.

La manifestazione avrà la sua partenza alle 10,30 con l’inaugurazione della mostra di Borgo Cashmere (partner della manifestazione) “L’astronauta” nel giardino della Biblioteca Ernesto Balducci.

Alle 11, oltre all’apertura degli stand in Piazza Cavour e Corso Corsini, al via la conferenza dal titolo: ““Dalle  Benzodiazepine …..alla calza. Calmare la mente ritornando al corpo, alla sensorialità,  al tatto, alla via del cuore”, alla quale intervengono Fulvio Giovannelli, assessore alla cultura del Comune di  Barberino Mugello e psicologo Itala Meucci, psicologa, Dott. Lapo Bartumioli, osteopata, Dott. Mascherini Vittorio, agopuntore.

Nel pomeriggio poi, corsi e dimostrazioni gratuiti (tutti i corsi sono a iscrizione presso la biblioteca comunale, 055 8477287-8. biblioteca@comune.barberino-di-mugello.fi.it): corso di appliquè a cura di Ida Chiapponi; corso di maglia per la realizzazione di uno scialle triangolare topdown a cura di Chiara Chiavacci; corso di chiacchierino a cura di Maria Vittoria; corso di tessitura “L’arazzo contemporaneo”, a cura di Sara Pierazzuoli;  corso di uncinetto a cura di Philocafè; corsi di maglia per “Icord”, Pi shawl, Fisherman’s hat, bordo knit  applicato a cura dell’associazione FILO DA TORCERE; dimostrazioni di intreccio del giunco e tessitura per bambini; laboratorio di fotografia per bambini dai 6 agli 11 anni “Il nostro paese dei fili e dei colori”  a cura di Spazio Kalè. In Piazza Cavour, si potrà visionare il percorso fotografico “Le stagioni della nostra vita”.

Le  tradizionali Bambole del Cuore, la cui vendita sostiene i progetti della fondazione onlus Il cuore si scioglie saranno esposte presso la nuova sede della sez. soci COOP in C.so B. Corsini. Le bambole sono pezzi unici realizzati da donne barberinesi.

Un evento che farà da “cornice” anche ad una interessante iniziativa, il progetto “Un libro in tasca”, promosso dall’Associazione Liberamente e portato avanti dalla Amministrazione Comunale attraverso la Biblioteca. Il progetto di bookcrossing  “Un libro in tasca” nasce dall’idea di lasciare libri in punti strategici del paese, affinché possano essere trovati da chi ama la lettura ed eventualmente riportati per farli proseguire nel loro viaggio.

La manifestazione si chiuderà poi in serata con alle 20 un aperitivo presso lo “Spritz Bar” presso i giardini della Pesa ed, alle 21, la premiazione del concorso fotografico.

Articoli Correlati

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

ANNULLAMENTO EVENTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CAVOUR Dopo il confronto degli ultimi giorni tra Amministrazione...

CHRISTMAS IS COMING

CHRISTMAS IS COMING

Il Natale si avvicina... e noi ci stiamo preparando ad un'edizione di #nataleincorso davvero speciale... S T...

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

Con grande piacere annunciamo che DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021 torna una nuova edizione della TRADIZIONALE...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net