Sabato scorso, 10 ottobre, con un pubblico importante, attento e coinvolto, un pomeriggio al Centro Civico all’insegna del nostro bene più prezioso: l’ACQUA. In un susseguirsi di letture, filmati e musiche, a cura di Lucia Innocenti, Ida Cecchi, Antonella Albanese e Daniela Karewicz, è stata raccontata la sua vitale importanza e fragilità nelle molteplici espressioni del nostro normale vivere quotidiano.
L’Assessore alla Cultura Fulvio Giovannelli, con un significativo e per nulla scontato intervento, ha voluto sottolineare in quest’ultimo aspetto il senso rilevante di quanto veniva rappresentato.
All’evento hanno partecipato i Messaggeri del Mare nella persona di Pierluigi Costa che ha parlato del loro impegno a salvaguardia delle acque marine e del rapporto fisico con l’acqua. Un rapporto privilegiato che libera da pastoie e frenesia del nostro sistema di vita e ricongiunge ai valori fondamentali dell’Essere.
Momento significativo è stato anche quello di Mino Banti e della sua chitarra con le canzoni “Acqua” di F. Guccini e “Il Fiume” dei Nomadi.
C.A. Ferrari ha contribuito con la lettura di alcuni brani.
Tecnico delle luci G. Manusé.
I pittori e scultori A. Albanese, P. Croci, F. Maiorelli, M. Morozzi, D. Pieraccini, D. Karewicz hanno esposto le loro opere.
In chiusura, degustazione di acque minerali di particolare pregio.