Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

7 Settembre 2015

“Conflitti della Memoria”, al via un anno di iniziative a Barberino

Oltre 15 appuntamenti nell’arco di dieci mesi, tutti uniti dal filo rosso del “conflitto”, sia quello bellico piuttosto che interiore e personale. E’ questa l’estrema sintesi di “Conflitti della Memoria”, il vasto ed interessante programma promosso dall’Amministrazione Comunale di Barberino, che si aprirà con le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello dal nazifascismo e proseguirà fino al Luglio del 2016 attraverso una decina di iniziative realizzate in stretta collaborazione con molte associazioni del territorio. Sarà un vero e proprio percorso di approfondimento sui conflitti nella Storia, con la “Esse maiuscola” ma anche e soprattutto nelle storie personali.

“Con questa serie di iniziative – spiega Fulvio Giovannelli, assessore alla Cultura ed alle Politiche Giovanili del Comune di Barberino – vorremmo sensibilizzare i cittadini di ogni fascia di età a discutere ed interrogarsi sui conflitti storici, su quelli intimi, legati alla sfera sociale così come a quella familiare. E’ un programma vasto che abbiamo voluto condividere con il Gruppo di lavoro sulle politiche giovanili e quelle culturali, proprio perché vogliamo rivolgerci, con il linguaggio della memoria e della cultura, anche ai più giovani. Per questo – prosegue l’assessore Giovannelli – dobbiamo ringraziare la stretta collaborazione con molte associazioni del territorio che hanno contribuito all’organizzazione dei singoli eventi, con l’auspicio di poterne dare una continuità nel tempo, facendoli diventare appuntamenti fissi nel calendario annuale delle nostre iniziative”.

Il programma come detto si aprirà con le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione, festeggiato con una serie di iniziative che partiranno il prossimo 6 Settembre con una visita guidata al Cimitero germanico del Passo della Futa a cura dell’ANPI e della Sezione Soci UNICOOP di Barberino e proseguiranno la settimana successiva con la commemorazione del 13 Settembre e due giornate di dibattiti sui conflitti sociali nell’attualità promossi dalla sezione di Libera Mugello. Di conflitti bellici e delle sue strette conseguenze anche a livello sociale si continuerà a parlare in altri incontri, come ad esempio il 27 Settembre quando a Barberino arriveranno per un incontro ufficiale i discendenti dell’aviatore americano Harry George, salvato durante la seconda guerra mondiale da una famiglia barberinese, oppure il 25 Ottobre con la serata “La Grande Guerra, immagini, musica e parole” a cura di Martina and Friends e l’Associazione E.S.S.E.R.E., o ancora in occasione della Giornata della Memoria, il 27 Gennaio 2016.
Oltre all’aspetto bellico però la rassegna andrà a scavare anche all’interno di altri conflitti, come ad esempio quelli familiari, che saranno al centro dell’incontro del 17 Ottobre a Palazzo Pretorio sul rapporto complesso tra madri e figli, promosso dall’associazione AISDO e condotto dalle dottoresse Anna Coppini e Benedetta Pazzagli. L’immigrazione, la pena di morte e la violenza sulle donne saranno altri argomenti al centro di altrettante iniziative che andranno a completare un cartellone di eventi davvero coinvolgente e ricco di interessanti spunti.
Il programma completo de “I conflitti della Memoria” è su www.comunebarberino.it

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Categorie

Articoli Correlati

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

ANNULLAMENTO EVENTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CAVOUR Dopo il confronto degli ultimi giorni tra Amministrazione...

CHRISTMAS IS COMING

CHRISTMAS IS COMING

Il Natale si avvicina... e noi ci stiamo preparando ad un'edizione di #nataleincorso davvero speciale... S T...

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

Con grande piacere annunciamo che DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021 torna una nuova edizione della TRADIZIONALE...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy