Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

1 Settembre 2015

Prestissimo i corsi di avvicinamento al vino di primo e secondo livello!

C O R S O   D I   A V V I C I N A M E N T O  A L  V I N O primo livello

      L’Associazione Go Wine Club Mugello, organizzerà un Corso di Avvicinamento al Vino tenuto dal suo Delegato, Roberto Ciancolini. Il corso inizierà dalla seconda metà del mese di ottobre a partire dal 29 si protrarrà per cinque giovedì di seguito a partire dal 29/10 dalle ore 21,00 alle ore 23,00 presso  Centro Civico di Barberino di Mugello Via A.Vespucci.  Il corso, in collaborazione con la Pro Loco di Barberino di Mugello si articolerà in questo modo:

1 lezione – Brevi cenni sulla storia della vite e del vino – Principale vitigni nazionali ed esteri – Approccio metodologico per la definizione del profilo di idoneità, di identità e stile dei  Vini –   Costituenti del vino come base di stimolo

2 lezione – Introduzione – Vinificazioni, fermentazione, procedure in vigna – Nozioni riguardo ai più importanti superalcolici – Questa lezione, per quanto riguarda la prima parte verrà tenuta da un Agronomo –

3 lezione – Cosa è la degustazione –  Esame visivo, olfattivo e de gustativo dei vini

4 lezione –  Esperimento eseguito con vino base e l’aggiunta dei vari componenti: tannini, glicerolo, acido tartarico, zuccheri –   Cenni sulle pratiche di servizio ed apparecchiatura della tavola

5 lezione –  Caratteristiche organolettiche degli alimenti, loro rapporti ai vari tipi di cottura – Riconoscimento delle sensazioni organolettiche attraverso i loro effetti – Abbinamento cibo-vino secondo il metodo maggiormente seguito in Italia, che è il metodo A.I.S.

 

     Ogni sera verranno degustati 5 tipologie diverse di vini, e ad una delle serate parteciperà una biologa del C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche), che vi parlerà degli effetti benefici del vino, bevuto moderatamente, sulla salute dell’uomo. A tutti corsisti verranno consegnati 6

bicchieri da degustazione mod.Carrè, e nel costo del corso sarà, inoltre, compresa l’iscrizione per il 2016 all’Associazione Go Wine ed il volume Cantine d’Italia.   Il costo del corso, tutto compreso, ammonta ad euro 120,00 per i soci Pro Loco e euro 140,00 per tutti gli altri. A fine corso verrà organizzata una cena, o una visita aziendale con pranzo e degustazione vini facoltativa, ma alla quale potranno partecipare parenti ed amici degli allievi, per mettere in pratica quanto appreso durante il corso; il costo della cena verrà stabilito al momento.

Corso di avvicinamento al vino II livello

     Nel mese di ottobre l’Associazione Go Wine nella persona del Delegato del Club Mugello, Roberto Ciancolini, inizierà il “Corso di avvicinameno al vino di II livello, riservato a tutti coloro che hanno conseguito l’attestato del I livello. 

     Il corso si svolgerà in 5 serate a partire dal 28 Ottobre presso il Centro Civico di Via Vespucci, una alla settimana, tutti i Mercoledì e si articolerà nel seguente modo:

Prima serata: nozioni storiche, geografiche, climatiche, e sulla vitivinicoltura e zone vocate delle  regioni: Valle d’ Aosta, Piemonte, Lombardia, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia –

Seconda serata: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo-Molise –

Terza serata: Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata –

Quarta serata: Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna –

Quinta serata: parleremo della Francia soffermandoci maggiormente sulle 4 zone particolarmente vocate: Bordeaux, Borgogna, Champagne e Alsatia

 

     Ogni sera saranno degustati 5 tipologie diverse di vino prodotto in Toscana, e saranno:

Prima serata:5 tipologie di Vernaccia di San Gimignano –

Seconda serata: 5 tipologie di Chianti –

Terza  serata: 5 tipologie di vini della costa Toscana –

Quarta serata: 5 tipologie di vini fra Brunello Montalcino e Montepulciano –

Quinta serata: 5  tipologie di vini francesi –

     E’ stato deciso dall’Associazione Go Wine di omaggiare a ciascun partecipante n. 6 bicchieri da degustazione compresi nel costo del corso insieme alla quota associativa che ammonta ad euro 40,00.

Nell’ultima serata  saranno in degustazione alcune bottiglie di:

Bordeaux

Borgogna

Alsatia

Champagne

Provenza

     Il costo del corso sarà di euro 170,00

Articoli Correlati

Torna la Fiera di Settembre

Un appuntamento attesissimo quello della Fiera di Settembre, che ha ripreso vita e vigore grazie al grande...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net