Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

28 Gennaio 2015

Presentazione della Collezione permanente di Giuliano Vangi

Sabato 31 gennaio alle ore 16.00 – Palazzo Pretorio

L’Amministrazione comunale di Barberino di Mugello presenta sabato 31 gennaio alle ore 16 a Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello, in piazza Cavour 36, l’allestimento dellaCollezione Permanente Giuliano Vangi,con la collaborazione dell’Associazione culturale “Amici di Giuliano Vangi”,dell’Associazione Catalyst e con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Unione montana dei Comuni del Mugello.

Dopo l’esposizione temporanea di una selezione delle grafiche appartenenti alla Collezione, organizzata a Palazzo Pretorio nel 2013 dall’Associazione culturale “Amici di Giuliano Vangi” e dal Comune di Barberino di Mugello, tornano definitivamente al pubblico le opere del Maestro Giuliano Vangi, artista barberinese, considerato il più grande scultore figurativo italiano contemporaneo, che con le sue opere porta il Mugello nel mondo.

“Il Maestro Vangi con questa collezione regala al nostro comune, ai cittadini e a tutti gli appassionati e cultori dell’arte un’opportunità unica per conoscere e far conoscere il lavoro di un artista di fama mondiale”. –dichiara l’assessore Antonella Martinucci – “Per noi è un onore e un’occasione che metteremo a frutto per creare percorsi culturali e approfondimenti specifici”.

La donazione si compone di 80 grafiche, di diversi formati, realizzate con varie tecniche incisorie dal Maestro Giuliano Vangi negli anni 1964-2006, donate nel 2013 all’Amministrazione comunale di Barberino di Mugello.

L’esposizione è allestita sui tre piani del Palazzo Pretorio, in particolare nella sala espositiva al secondo piano. Una selezione di alcune opere grafiche è ospitata nel foyer del Teatro comunale Corsini, in via della Repubblica, 3.
Fa parte della donazione anche il gesso policromo “Ragazza con vestito di lana”,che accoglie visitatori ed utenti all’ingresso del Palazzo Pretorio, oggi Biblioteca Comunale, posto in piazza Cavour, proprio di fronte all’abitazione dove Vangi è nato.

A disposizione dei visitatori nella sala espositiva un tavolo multimediale interattivo che consente a più utenti contemporaneamente di interagire con i suoi contenuti: visualizzare tutte le grafiche della collezione, sfogliare i cataloghi delle mostre, vedere video e consultare vari altri documenti attinenti al Maestro Giuliano Vangi, alle sue opere e all’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi.

La Collezione, unica raccolta pubblica di grafiche dell’artista, permetterà di conoscere tecniche particolari di cui il maestro ha grande padronanza.

Domenica 01 febbraio, dalle 16.00 alle 19.00 è prevista un’apertura speciale della Collezione.

Ingresso libero.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Categorie

Articoli Correlati

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

8 MARZO E OLTRE

8 MARZO E OLTRE

UN MARZO DEDICATO ALLE DONNE A BARBERINO Numerose iniziative culturali, organizzate da diverse realtà, in...

BARBERINO E LE SUE CHIESE

BARBERINO E LE SUE CHIESE

Alla scoperta degli insediamenti religiosi nel territorio di Barberino di Mugello E’ un patrimonio...

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

ANNULLAMENTO EVENTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CAVOUR Dopo il confronto degli ultimi giorni tra Amministrazione...

CHRISTMAS IS COMING

CHRISTMAS IS COMING

Il Natale si avvicina... e noi ci stiamo preparando ad un'edizione di #nataleincorso davvero speciale... S T...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy