Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

8 Maggio 2014

Domenica 11 tutti a Scuola in Piazza!

Torna a Barberino, per il quarto anno, l’appuntamento con “Scuola in Piazza”, manifestazione interamente dedicata a tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Barberino e aperta a tutti i bambini e ragazzi del territorio. Nata da un’idea della locale Pro Loco, l’evento e’ cresciuto negli anni, sviluppandosi grazie alla volontà e partecipazione dei genitori, alla Dirigenza Scolastica, al Corpo Docente dell’Istituto Comprensivo del Comune e alle altre realtà presenti sul territorio quali le scuole dell’Infanzia Serve di Maria e Sacro Cuore cavallina, supportato dalla collaborazione del Comune che ha sempre patrocinato questo momento di aggregazione Scuola-Famiglie.

Quest’anno, l’evento sarà caratterizzato da un elemento nuovo per la realtà barberinese: la costituenda Consulta dei Genitori che, di fresca fondazione, con questo primo impegno si presenta alla comunità del Comune e si prefigge, nel prossimo futuro, di diventare un elemento attivo nelle attività e nelle relazioni Scuola-Famiglie-Amministrazione. L’appuntamento, fissato per Domenica 11 Maggio in Piazza Cavour a Barberino, ed avrà come filo conduttore il tema del LA STORIA,  materia di fondamentale importanza inserita nel percorso didattico attraverso il “curricolo verticale”.

Il Programma di “Scuola in Piazza”, partirà domenica 11 Maggio dalle ore 15.30 con l’inaugurazione ufficiale e l’apertura degli stand; seguiranno la vendita dei lavori costruiti dagli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria, giochi organizzati dai genitori, il consueto “angolo del disegno” cui, specialmente i piu’ piccoli, hanno sempre partecipato con grande entusiasmo.

Alle 16,00 e’ prevista l’inaugurazione della mostra “LA STORIA SIAMO NOI” presso il Palazzo Pretorio in Piazza Cavour aperta da interventi del prof. Giuseppe Tito – Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di I grado e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Barberino, Antonella Martinucci. Inoltre, la Dott.ssa Rabitti Teresa, Docente Università di Bolzano – Didattica della Storia, interverrà su tematiche specifiche legate all’argomento della Mostra.

A conclusione della giornata, intorno alle ore 18,00, e’ prevista la premiazione del concorso artistico svolto dalle terze classi della Scuola Secondaria dedicato a Cecilia Bardazzi che avrà come tema “L’AMICIZIA”.

In caso di pioggia, la manifestazione avrà luogo nei locali della Scuola secondaria di I Grado, in Via Agresti a Barberino Mugello. La manifestazione sarà preceduta dall’Apericena e dall’attesissima partita di calcio fra Docenti e Genitori, venerdì 9 Maggio a partire dalle ore 19,00, presso il plesso della Scuola Elementare di Galliano.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Categorie

Articoli Correlati

TRA TOSCANA E EMILIA

TRA TOSCANA E EMILIA

I 60 ANNI DELL' AUTOSOLE CON GIULIA E 2600 Sabato 9 Aprile, in Piazza Ughi e nelle zone adiacenti alla...

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

CAPODANNO IN PIAZZA ANNULLATO

ANNULLAMENTO EVENTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CAVOUR Dopo il confronto degli ultimi giorni tra Amministrazione...

CHRISTMAS IS COMING

CHRISTMAS IS COMING

Il Natale si avvicina... e noi ci stiamo preparando ad un'edizione di #nataleincorso davvero speciale... S T...

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

TORNA LA FIERA A GALLIANO!!

Con grande piacere annunciamo che DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021 torna una nuova edizione della TRADIZIONALE...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy