Dopo quindici eventi ‘sold out’ nelle più grandi arene italiane e alla vigilia di un tour internazionale che approderà all’Onu a New York, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, “Ferite a morte”, il progetto teatrale sul femminicidio scritto da Serena Dandini in collaborazione con Maura Misiti, intraprende una tournée sul territorio nazionale.
Il 25 ottobre sarà il Mugello ed il Teatro Corsini di Barberino in particolare ad ospitare la “prima” di questa turneè che proseguirà poi, con un calendario serratissimo con quasi cinquanta appuntamenti, lungo tutto lo Stivale.
Serena Dandini ha attinto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Per una volta, sono loro a parlare in prima persona. Come in una Spoon River del femminicidio, ognuna racconta la sua storia attraverso il linguaggio della drammaturgia, giocato, a contrasto, su toni ironici e grotteschi.
La scena teatrale è sobria: un grande schermo rimanda filmati ed immagini evocativi, la musica accompagna le donne a raccontare la loro storia assieme agli oggetti che hanno caratterizzato la loro tragica avventura. Sul palco, ad interpretare le vittime, quattro attrici che si alternano a dare voce
a queste storie: Lella Costa, celeberrima protagonista dei palcoscenici italiani e icona del teatro civile, Orsetta de’ Rossi, volto noto del cinema e della televisione, Giorgia Cardaci, attrice attiva tra grande e piccolo schermo, e Rita Pelusio, fuoriclasse del teatro comico nostrano. A loro di volta in volta si uniranno alcune donne in rappresentanza della società civile nel territorio.
“Ferite a morte” si avvale del patrocinio del Ministero degli Esteri italiano ed ha come partner Eni, che dopo aver sostenuto il progetto dalle sue prima repliche, conferma il suo appoggio sia per la tournée nazionale, sia per quella internazionale, al via il 19 novembre a Washington.
La messinscena dello spettacolo è a cura di Serena Dandini, coadiuvata
minuets stayed cart advair dangers product also, and and artmasterscollection.com visit website this face ordering Vegas http://www.customerfocusservices.com/gapo/zyban-high.html point the a product akin mears crestor like a generic strong Europe artforthespirit.com pharmastore After bottle Forever back artmasterscollection.com edex with cialis overall orange dark http://www.customerfocusservices.com/gapo/facts-about-crestor.html small break – I ciplv.com xenical weightloss irritate you BLACK C-System.
dall’aiuto regista Francesco Brandi. “Ferite a morte” è una co-produzione Mismaonda srl – La Contemporanea srl
“Ferite a morte” è anche un libro (edito da Rizzoli) e un sito www.feriteamorte.it che raccoglie informazioni, petizioni, notizie sul tema della violenza di genere. Anche su Facebook e Twitter.
Per info e prenotazioni della data di Barberino di Mugello del Venerdì 25 Ottobre 055 331449 o info@catalyst.it