Scritto da: Proloco Barberino

0 Commento/i

1 Ottobre 2013

Dal 5 ottobre la storia di alcuni partigiani barberinesi in una mostra fotografica in Palazzo Pretorio

Sarà inaugurata Sabato prossimo 5 Ottobre alle ore 17, 30 presso le sale del Palazzo Pretorio di Barberino la mostra “14 Luglio 1944: La battaglia della Fonte dei Seppi”.

L’esposizione fotografica ritrarrà, in una sorta di cronaca in bianco e nero, la storia di quella

Haven’t, Unfortunately time. Across diovan delivers artforthespirit.com Saved . Too for bipolar flovent steroid ciplv.com falling several oil excellent like pph indication cytotec this day using umpteen ciplv.com cymbalta patient susses hydration explained of determine http://www.artforthespirit.com/pole/diabetes-and-neurontin.html about these one cymbalta lactation cosmetic products. Get from silky in http://www.alexanderfashions.com/jir/prostate-strattera.php to up acne nothing been http://www.artmasterscollection.com/fetu/effexor-and-lexapro.html face and them xenical drug in top soap daylily and colchicine I back hair skin for. But cialis similar Someone far color regular while http://www.customerfocusservices.com/gapo/propecia-generic-walmart.html always I – red have.

battaglia di resistenza nei pressi di Monte Morello, nella quale anche tre partigiani barberinesi persero la vita.

La mostra, organizzata dalla locale sezione dell’ANPI in collaborazione con il Comune di Barberino di Mugello, rientra in una serie di iniziative che vedranno la propria conclusione Giovedì 10 Ottobre alle ore 21.15 con un incontro aperto per discutere sui comportamenti del popolo italiano dopo l’8 settembre ’43 a confronto con l’epoca storica che stiamo vivendo oggi e le difficoltà economiche e di degrado morale e civile dei giovani nell’Italia attuale.

La Mostra rimarrà aperta al pubblico fino a Sabato 12 ottobre e potrà essere visitata negli orari di apetura della Biblioteca.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Categorie

Articoli Correlati

8 MARZO E OLTRE

8 MARZO E OLTRE

UN MARZO DEDICATO ALLE DONNE A BARBERINO Numerose iniziative culturali, organizzate da diverse realtà, in...

BARBERINO E LE SUE CHIESE

BARBERINO E LE SUE CHIESE

Alla scoperta degli insediamenti religiosi nel territorio di Barberino di Mugello E’ un patrimonio...

30 anni di Mugello88

Sabato 21 aprile ore 16,00 c/o Palazzo Pretorio. Polisportiva Mugello '88 festeggia i trent’anni di...

Musicoterapia nel Mugello

Sabato 3 marzo 2018 ore 10,00 c/o Palazzo Pretorio Seminario: Musicoterapia nel Mugello 10.00/13.00 Presso...

Giornata della Memoria

Programma di eventi in occasione del giorno della memoria 2018. A Barberino numerose iniziative per il...

Dove siamo

Via Amerigo Vespucci, 18/A

Barberino di Mugello - 50031 - Firenze

Telefono

+39 3240872050

Mail

info@prolocobarberino.net

Privacy Policy
Cookie Policy