Sabato 8 giugno e domenica 9, a partire dalle 17.00 il Teatro Corsini di Barberino di Mugello apre le porte per ospitare la Grande Festa Finale degli spettacoli della Scuola di Teatro Ragazzi CRF diretta dalla compagnia Catalyst.
Saranno ben 9 i titoli in programma tra Corsi di Teatro, Corsi di Danza, Teatro Inglese e naturalmente Circo che la scuola di Teatro Catalyst CRF organizza in collaborazione con l’associazione Circo Tascabile, a Firenze, Barberino e Vicchio.
E allora ecco il programma completo di questa 2 giorni: si comincia sabato 8 alle 17.00 con
letture animate e merenda per tutti, per proseguire alle 17.30 con il travolgente “The Enourmous Turnip” spettacolo finale del Corso di Teatro Inglese Firenze condotto da Miranda Flynn Legge. Alle 18.00 la replica dello spettacolo del Corso Teatro Ragazzi di Vicchio diretto da Paolo Ciotti, “Il sogno di Pinocchio” e a seguire alle 19.00 il Corso Teatro Petit di Firenze e il Corso di Circo grandi e piccoli, sempre di Firenze, porteranno in scena il divertente “Processo al Gatto con gli Stivali” a cura di Catalyst CRF in collaborazione con l’associazione Circo Tascabile.
A chiudere quasta prima giornata di spettacoli, e non solo, saranno i bambini del Corso di Teatro Ragazzi di Barberino, che dietro la direzione di Ulpia Popa, metteranno in scena “Il Vestito nuovo dell’Imperatore.”
Domenica 9 protagonista il Circo: si comincia infatti con un Laboratorio Aperto a tutti con il Clown Giulivo, al secolo David Bianchi.
Alle 18 toccherà invece alle bambine del Corso di avvicinamento alla Danza di Firenze, mentre alle 19.00 sarà la volta della “Piccola Bottega degli Orrori” con i ragazzi del Corso di Teatro Adolescenti di Firenze diretti da Riccardo Rombi e Ulpia Popa. In chiusura, alle 21.00 sul Palco del Corsini saliranno i bambini dei Corsi di Circo Grandi e Piccoli diretti da David Bianchi e Irene de Matteis protagonisti di “All’Incirco. Scuola Lavoro”
Due giorni di spettacoli dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie per far conoscere il lavoro portato avanti da una delle maggiori Scuole di Teatro di Firenze che nelle sedi prestigiose dei tre teatri toscani, Puccini di Firenze, Corsini di Barberino e Giotto di Vicchio, offre ai propri allievi (da 4 a 99 anni…) le tecniche più innovative della formazione teatrale. Senza trascurare l’aspetto divertente ed emozionante, ogni corso si sviluppa in maniera multidisciplinare in modo da fornire il più ampio ventaglio di strumenti scenici. Prossimo appuntamento: domenica 30 giugno al Teatro Giotto di Vicchio con lo spettacolo del gruppo adulti di Vicchio diretto da Paolo Ciotti: Romeo & Julie Suite, per il Progetto Shakespeare in Mugello.
Sabato 8 e domenica 9 giugno al Teatro Corsini ingresso euro 5,00 OMAGGIO BAMBINI.