Un pomeriggio dall’elevato livello culturale quella tenutasi sabato al Teatro Corsini in occasione della Premiazione del Premio Nazionale di Poesia “Raffaello Cioni”, giunto alla sua undicesima edizione.
Altissimo il livello dei circa 400 componimenti iscritti nelle varie categorie, provenienti da tutta Italia, e che ha reso tutt’altro che facile il compito della giuria composta dalla Prof.ssa Vincenza Biuso Centineo, dal Prof. Marco Toccafondi, dalle Prof.sse Elvira Dreoni e Lucia Dreoni, dal Geom. Luigi Cioni e dalla poetessa Ida Cecchi.
A spuntarla, nel premio come Miglior Poesia, superando una serie di componimenti che avrebbero meritato altrettanto il successo finale, è stato Fabiano Baccini con la sua “Il fascino discreto dei silenzi”, applauditissima al momento della sua declamazione.
Gli altri vincitori nelle varie categorie sono stati Franco Fiorini con “Rimanda la memoria” per la sezione a tema libero, “Il profumo dei papaveri” di Gianicola Ceccarossi nella sezione Paesaggi della memoria, mentre “Capaci” di Giancarlo Napolitano si è aggiudicato la sezione Attualità. Il Premio “Cioni” è andato a “Fu lungo il giorno” di Umberto Vicaretti, già protagonista nella scorsa edizione, mentre a Niccolò Aiazzi, ed alla sua “I miei colori”, è andato il Premio della Giuria popolare.
Tante anche le premiazioni per le categorie giovani e giovanissimi con partecipanti dalle scuole Elementari, Medie e Superiori. Il primo premio per la Scuola Elementare è andato a “Voglia di Vita” di Claudia Centineo, mentre un ex aequo ha caratterizzato il Premio riservato alle Scuole Medie con la scarperiese Francesca Viviani con “La voce di un torrente” e la barberinese Iris Bardhaj con “Mai dimenticherò” che hanno finito appaiate al comando. Per le Scuole Superiori ha vinto invece Giulia Vannucchi con “Orme”.
Oltre ai primi premi, attestati e menzioni di merito sono andati a 4 finalisti per ogni sezione, mentre un attestato di partecipazione è stato ritirato dai ragazzi delle 3° e 4° elementari di Cavallina.
Una serata molto piacevole quella tenutasi a Barberino e presentata dal Professor Marco Toccafondi, ed alla quale, oltre ai membri della commissione erano presenti il Sindaco Carlo Zanieri e l’Assessore alla Cultura Antonella Martinucci. Le opere hanno trovato adeguati lettori nell’attrice Michela Stellabotti e dal Direttore artistico del teatro Riccardo Rombi. La cerimonia è
stata arricchita da momenti e intermezzi musicali curati dal violinista Lorenzo Bitetti e dall’arpista Eleonora Pellegrini.
E dopo il successo ed il gradimento di questa edizione, la Commissione è già al lavoro per preparare al meglio l’edizione 2014.