Il week end piovoso, e con temperature più marzoline che da fine maggio, non ha spento gli entusiasmi del Cantamaggio 2013 a Barberino. Una bellissima edizione, quella appena conclusa, che avrebbe veramente
fatto un salto notevole rispetto alle edizioni precedenti se il sole l’avesse accompagnata costantemente.
Tanta gente, a seguire i giochi, alle feste ed agli stand nei rioni, al “Cantabadia” e nella giornata conclusiva a spasso per il ricco mercatino organizzato e ad ascoltare i maggiaioli.
Da un punto di vista “sportivo” la manifestazione ha visto l’inaspettata, quanto meritata, vittoria del Centro Storico, mai vincitore in
tutte le passate edizioni e spesso “cenerentola” della manifestazione. Ma i rossoblu, partiti subito bene, hanno resistito al ritorno, in particolare della Pesa, alla fine terminata seconda ad un punto, e, anche con un po’ di fortuna, si sono aggiudicati il trofeo che ha letteralmente fatto commuovere gli storici contradaioli. Il tempo ha fatto saltare una delle gare più attese, quella dei Carretti a Sterzo, azzerando anche i “jolly” a disposizione di ciascuna squadra, ma non per questo la gara è stata meno emozionante. In particolare quella delle botti, con continui colpi di scena, le inevitabili polemiche, ma che alla fine hanno visto accettar le decisioni della giuria con serenità.
Il diluvio abbattutosi sul Mugello sabato ha spostato a domenica tre dei cinque giochi per l’assegnazione del palio, caricando di pathos l’ultimo giorno e creando notevole partecipazione.
E’ stato un Cantamaggio, alla base di tutto, all’insegna del rinnovamento, della grande partecipazione, e che ha visto anche aprirsi ai Comuni limitrofi, con tanta partecipazione anche di non
barberinesi, alla festa più sentita del paese. Frutto del grande lavoro del giovanissimo Comitato Cantàmaggio, ed alle numerose iniziative, create anche nei mesi precedenti, non ultima la partecipazione a Vivilosport della settimana precedente, che ha dato visibilità ad una manifestazione che può ulteriormente crescere.
“Siamo soddisfatti dell’andamento della manifestazione, considerato anche il tempo, spiegano in coro il Presidente della Pro Loco Vincenzo Iula, e la Presidente del Comitato Cantàmaggio, Debora Tartoni. Oltre all’impegno di tanti, soprattutto giovani, nella realizzazione della manifestazione, si è visto spirito di cooperazione e si sono gettate basi per un’ulteriore crescita dell’evento. Grande partecipazione c’è stata anche a tutta una serie di eventi collaterali che abbiamo cercato di creare, o di rilanciare, cosa che ci lascia ben sperare e che costituirà la base per un ulteriore crescita della manifestazione. Il successo del Centro Storico, alla fine, ha trovato l’applauso di tutti i rioni, per questa prima volta, che è un segnale anche di vitalità ed incertezza nel palio. Tempo a parte si tratta di un buon viatico, conclude Iula, per tutta la serie di appuntamenti barberinesi dei prossimi mesi.”
Soddisfatto, dell’andamento della manifestazione, anche il Sindaco Carlo Zanieri, che attraverso il profilo face book sottolinea. “Chi sa come sarebbe stato questo Canta’ Maggio senza la pioggia, non lo sapremo mai. Quello che sappiamo con certezza è che è stato un grande Maggio e che lo ricorderemo come il Maggio della serenità e della collaborazione, organizzato e tenuto in piedi da un Comitato di giovanissimi e da tanti giovani volontari, in tutti i Rioni, un buon segno per la nostra Comunità.”
(foto di Leonardo Giannini)