Un Palio divertente, stravinto dalRione Girandola, con tantissimo pubblico. Feste partecipate nei vari Rioni e acceso “campanilismo”, vera anima del Palio. Peccato per una domenica di nubifragio che ha stravolto il programma del momento più storico e folkloristico, senza però far scomparire il successo di una edizione sicuramente da ricordare.
La manifestazione è iniziata già bene giovedì con i giochi dellacorsa con i ciuchi (nella nuova divertentissima versione con tre persone sotto la “pelle del ciuco”), la
sfoglia (con per la prima volta anche uno “sfoglino”, travestito per l’occasione da donna) e la sfida dei mangiatori di fagioli “Lo chiamavano Trinità”.
Tanta gente anche per il concerto dei Crazy Train, andato in scena la stessa sera per la festa del rione La Pesa, veramente applauditissimo dal numeroso pubblico di ogni età, come classico di questa festa.
Ma è dal venerdì che si è cominciato a fare sul serio con i giochi per l’assegnazione del Palio. “La Corsa del Martinaccio” ha visto il successo del Rione La Pesa, poi squalificata per falsa partenza, così come, per irregolarità nei cambi, sono state tolte dalla classifica altre tre squadre su cinque, lasciando quindi alla sola Girandola i due punti del quarto posto. Girandola che si è aggiudicata
anche il gioco del “Tiro alla Fune Femminile”, davanti al pubblico amico, mettendo una seria ipoteca fin dal primo giorno sulla vittoria finale.
La seconda giornata si è aperta con “La Corsa delle Botti” nella nuova veste fatta di un nuovo percorso e una nuova modalità di svolgimento che comportava anche la vestizione in corsa degli atleti. Il gioco ha visto di nuovo Girandola aggiudicarsi il successo e quindi rendere impossibile per gli altri il recupero sulla classifica.
Spazio poi alla spettacolare “Corsa dei Carretti” che ha visto il successo del Rione Badia, che ha stabilito anche il nuovo record del percorso. Nel gioco conclusivo infine, il “Tiro alla Fune Maschile“, vittoria netta per la Pesa che non ha però impedito a Girandola, tra grandi festeggiamenti, di aggiudicarsi il successo complessivo. Buon successo anche per la serata con
Dj set, che ha riunito giovani che da tempo attendevano questo evento. Il maltempo di Domenica ha purtroppo limitato i maggiaioli nei loro spettacoli, il mercato, le varie esibizioni e la festa finale. Ma questo ovviamente non cancella il grande lavoro fatto dal Comitato Cantà Maggio con la collaborazione della Pro Loco che hanno curato l’organizzazione nei minimi dettagli, rendendo il Cantà Maggio una delle manifestazioni più attese dell’intero anno.
Grande entusiasmo dunque che servirà, già dai prossimi mesi, a programmare al meglio al prossima edizione partendo anche dalle numerose novità di quest’anno, aprendola anche ulteriormente a turisti e visitatori, per una splendida ed originale manifestazione che cresce di anno di anno.