Segnalazione Eventi culturali a Palazzo Pretorio Barberino di M.llo
Pza Cavour 36 info: 0558477286
VENERDI’ 23 MARZO ore 17.30
SALONE PALAZZO PRETORIO
In collaborazione con la sez. soci COOP di Barberino Mugello, Incontro letterario con Fabio Picchi
Picchi, chef toscano che con l’attrice Maria Cassi gestisce a Firenze il Cibrèo Teatro del Sale, si è inventato il suo doppio letterario, Igor e pubblica con Mondadori Electa “Il segreto della mezzaluna”, primo romanzo di avventure seriali di un cuoco fiorentino che un giorno viene chiamato in Giappone.
SABATO 24 MARZO ore 17.00
BIBLIOTECA PALAZZO PRETORIO
Viaggio in biblioteca con un angelo e un clown
In occasione dello spettacolo QUISQUILIA al Teatro Corsini Milo e Olivia portano il loro Circo Teatro Comico Poetico in Biblioteca per incantare grandi e piccini.
LUNEDI’ 26 MARZO ore 18.30
SALONE PALAZZO PRETORIO
Gruppo di lettura
Continua il percorso sul romanzo storico con la lettura e il confronto su I vicerè di Federico De Roberto.
LUNEDI’ 26 MARZO ore 21.00
SALONE PALAZZO PRETORIO
Primo incontro del BIBLIOTRAVEL a Berlino
Ovvero come sognare e preparare un Viaggio. Dalla letteratura di viaggio alla guide, dai consigli di chi c’è già stato alle dritte degli esperti, tutta l’organizzazione per un viaggio. Chi verrà al primo incontro potrà suggerire altre mete per gli incontri successivi. Parteciperanno, con loro proposte mirate al tema della serata, gli operatori dell’agenzia di viaggio “Otb” di
via della Miniera, Barberino Mugello.
GIOVEDI’ 29 MARZO ore 21.00
SALONE PALAZZO PRETORIO
Incontro con Susanna Fontani
Susanna Fontani, psicologa psicoterapeuta barberinese, presenta al pubblico il suo romanzo “L’amore nei giorni del coraggio”. Intervento dell’avvocato Maria Anna Abbondanza. Letture con l’accompagnamento musicale di percussioni africane. Esposizione fotografica dedicata ai “vu’ cumprà” africani a cura di Paolo Menchetti.
Inaugurazione SABATO 31 MARZO ore 17.00
SALONE PALAZZO PRETORIO
MOSTRA del pittore barberinese Remo Vangi “Campagna toscana”
In mostra una selezione di opere dedicate a quello che è il soggetto predominante dell’artista, la campagna toscana, calda e piena di antica storia, un paesaggio rurale in equilibrio fra magia e realtà.
La Mostra sarà aperta al pubblico dal 1/4 al 12/4 con orario 10.00-12.00 / 15.00-18.00