“Rievocazione tra arti e mestieri di un tempo che fu”
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Dopo il successo di pubblico della prima edizione la Pro Loco per Barberino
riporta in scena il passato con la Manifestazione “C’era una volta…Barberino”.
Domenica 18 settembre infatti lungo le vie del Centro Storico per tutta la giornata, Barberino diMugello riscopre la tradizione attraverso percorsi artistici,fotografici ed esposizioni di materiale storico.
La Manifestazione è frutto di
un’idea originale della Pro Loco con l’intento di omaggiare la tradizionale Fiera di Settembre(che questo anno si terrà Martedì 27 Settembre), rievocando le sensazioni di un momento di scambio e socialità che sin dal Medioevo era il più atteso dell’anno. Se nel 2010 la Pro Loco per Barberino aveva collaborato nell’ambito dell’iniziativa con il Museo di Casa d’Erci, questo anno per l’occasione saranno invece ospiti i pittori della Scuola di Giotto di Vicchio che insieme a tantissimi altri artisti mugellani dipingeranno dal vivo alcuni scorci del centro storico.
Ci saranno inoltre due spazi dedicati a due eccellenti personalità nella storia mugellana, lo scultore Giuliano Vangi ed il
ciclista Gastone Nencini. L’animazione sarà invece affidata a due Associazioni barberinesi celebri nel territorio: il Gruppo Maggiaioli, che rievochera’ con i suoi stornelli la magia dei cantastorie, e Le Gatte da Pelare, che divertiranno i più piccoli con letture davanti al camino. Assieme a loro anche il Comitato Donne e la Scuola di Ricamo che interpreteranno momenti di vita domestica.
Domenica 18 settembre dalle 10 alle 19
Animazione e spettacoli dalle ore 16