Il 20 luglio dalle ore 21.30 “Casa del Vento” in concerto in Piazza Cavour a Barberino di Mugello.
La band di Arezzo ha dato alle stampe il suo decimo progetto, intitolato Articolo Uno.
Se nei vari percorsi artistici che si sono snodati in questi 12 anni di carriera, la band toscana si è avvalsa di tanto in tanto di ospiti prestigiosi con i quali condividere ideologie, intenti e passioni, nell’ultimo capitolo uno sfolgorio di personaggi sono sfociati in una serie di collaborazioni spontanee, che rende bene l’idea su quale e di quanta stima goda la Casa Del Vento.
Importante la presenza di svariati musicisti: David Rhodes, il mitico chitarrista da 25 anni a fianco di Peter Gabriel; è presente il bravissimo attore (e musicista) Ascanio Celestini con il suo acume ed
i suoi significati; vi è l’amico di sempre Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers; Andrea “Pupillo” De Rocco dei Negramaro nonché i dialoghi tratti dal film “Tutta la vita davanti” che il regista Paolo Virzì ha gentilmente concesso di utilizzare. Non mancano le voci degli uomini e delle donne che lavorano e che hanno lavorato; gli operai di oggi e di ieri: Ciro Argentino – Thyssenkrupp di Torino; Adriana Sensi – Lebole
di Arezzo; Mario Giusti – Fabbricone di Arezzo; Mohamed Chafferdine Mahoud – migrante dalla Tunisia.
“Articolo uno” è un CD dedicato al mondo del lavoro e dei lavoratori: passati, presenti e futuri. L’argomento lavoro, con tutto ciò che lo circonda, da sempre caro alla Casa Del Vento, è stato portato di palco in palco, attraverso un lungo tour, che ha incrociato spesso il suo cammino con varie iniziative promosse da Emergency e CGIL, alle quali la band ha sempre aderito con entusiasmo perorando la difesa dell’Articolo Uno della nostra Carta Costituzionale ed i suoi protagonisti!
Un’onestà d’intenti che è valsa al gruppo una soddisfazione difficilmente eguagliabile: la Sacerdotessa del rock, Patti Smith, conosciuta nella serata dedicata ai 15 anni di Emergency Italia, ha raggiunto la Casa Del Vento in terra Toscana e con loro ha registrato una serie di brani che verranno inseriti nel suo prossimo album!
L’esperienza ha avuto seguito live in Italia l’11 (Firenze) il 12 (Milano) e il 14 (Bolzano) Settembre 2010 e si è ripetuta settimane dopo a Parigi!
LaCasa del Vento è abitata da:
Luca Lanzi – voce, chitarra acustica, banjo
Sauro Lanzi – fisarmonica, tromba, trombone, thin whistle
Fabrizio Morganti – batteria, percussioni
Massimiliano Gregorio – basso
Andreas Petermann – violino
Riccardo Dellocchio – chitarra elettrica
www.casadelvento.eu:: www.myspace.com/casadelvento99